Fotonica e nanotecnologie al servizio della natura: l'IFN alla Triennale di Milano
L'IFN di Milano sbarca alla XXII Triennale Internazionale "Broken Nature: Design Takes on Human Survival" che si svolge a Milano dal 1 Marzo al 1 Settembre 2019 (http://www.brokennature.org).
Come può la ricerca scientifica contribuire alla rispettosa scoperta delle "meraviglie della natura" e al loro “restauro”? Proprio la fotonica e le nanotecnologie svolte presso l'IFN-Milano in collaborazione con il Politecnico sono state selezionate fra le attività più rappresentative di come la scienza sappia cogliere anche nell'infinitamente piccolo la bellezza e la raffinatezza della natura.
I progetti dell'IFN riguardano lo sviluppo di materiali innovativi per la misura di fenomeni su scale nanometriche, e l'utilizzo dei laser a femtosecondi per lo studio di fenomeni ultraveloci. I progetti sono illustrati tramite pannelli interattivi presso il Padiglione Italia, nell'allestimento intitolato 4ELEMENTS/RESPECT. Esso racconta, in uno spazio autonomo pensato come una biblioteca, un laboratorio o un archivio di progetti, l'intreccio tra scienza -a tutte le scale dimensionali- e i 4 elementi, l'Acqua, l'Aria, il Fuoco e la Terra. La nanotecnologia è nella sezione relativa alla terra, la fotonica in quella dell'aria.
Guarda il Video qui
|