Photonics4all


Photonics4All è un Progetto Europeo di divulgazione scientifica inserito nellambito delle attività dell’Anno Internazionale della Luce patrocinato dall’UNESCO.

Workshop "La Fotonica per le Scuole" 

Il workshop "La Fotonica per le Scuole" propone un percorso di aggiornamento sulle tematiche legate alla Fotonica; il percorso è indirizzato agli insegnanti di Scienze delle Scuole Secondarie di Primo Grado e agli insegnanti di Fisica delle Scuole Secondarie di  Secondo Grado .

Il workshop è articolato in due fasi:

1. Training

Viene illustrato il kit didattico Photonics Explorer, pensato per gli studenti delle scuole Secondarie di Primo e Secondo grado. Il kit contiene esperimenti di ottica sui seguenti argomenti:
  • Colori
  • Diffrazione e Interferenza
  • Occhio e visione
  • Lenti e Telescopi
  • Luce e informazione
  • Polarizzazione

Durante il training, gli insegnanti vengono divisi in piccoli gruppi e invitati a eseguire gli esperimenti. Ogni esperimento è corredato di schede illustrative dei principi fisici coinvolti e delle misure/esperienze da fare. Il training si tiene a Milano (Politecnico di Milano), Como (Università dell'Insubria), Trento (Università di Trento) e Bergamo (sede da definirsi). La durata del training è di circa 3-4 ore. Al termine del training viene lasciato un kit per ogni scuola partecipante (e che non lo possegga già pper aver già partecipato alla edizione del 2015), fino ad esaurimento scorte.

2. La fotonica nel XXI secolo

Vengono presentate delle applicazioni contemporanee della Fotonica presso istituti di ricerca. In questa occasione è possibile visitare i laboratori dell’IFN-CNR in una delle sedi di Como, Milano o Trento.


I Edizione: 2015

La prima edizione del workshop "La Fotonica per le Scuole" si è svolta nell'autunno 2015 e ha visto coinvolti più di 150 insegnanti delle provincie di Como, Trento, Milano e Bergamo.

 
II Edizione: 2016

Visto il successo della prima edizione, proponiamo il workshop "La Fotonica per le Scuole" anche per l'anno 2016.

Informazioni utili

  • La partecipazione al workshop è gratuita.
  • Incoraggiamo la partecipazione di più insegnanti della stessa scuola.
  • Il workshop si terrà indicativamente in due pomeriggi nell'autunno 2016. Le date definitive verranno comunicate ai partecipanti via email.


Iscrizioni

Le iscrizioni alla II edizione sono ora chiuse.


Contatti

Per ulteriori dettagli contattare: 

Francesca Calegari: francesca.calegari@polimi.it (Milano)
Cristian Manzoni: cristian.manzoni@polimi.it (Bergamo/Milano)
Maria Bondani: maria.bondani@uninsubria.it (Como)