News & Highlights |

|

|
L'intelligenza artificiale diventa quantistica. Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento di quella della NASA.
-----------------------------------------------------------
Ariel supera l'esame: ESA "adotta" l'esploratore di esopianeti
La missione Ariel (Atmospheric Remote-Sensing Infrared Exoplanet Large-survey) è stata ufficialmente approvata dallo Space Programme Committee dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa): adesso inizierà la fase di sviluppo e costruzione del veicolo spaziale e degli strumenti scientifici. Il progetto della missione è il frutto di cinque anni di lavoro di un consorzio che vede la partecipazione di oltre cinquanta istituti di 17 nazioni europee, nonché un contributo esterno della Nasa. [Continua] ---------------------------------------
Il premio "Enrico Fermi" 2020 della Società Italiana di Fisica è stato assegnato a Sandro De Silvestri, professore ordinario del Politecnico di Milano e associato IFN, per la sua attività sulla generazione di impulsi luminosi con una durata del ciclo ottico e per le applicazioni alla spettroscopia della materia e all'ottica non lineare in condizioni estreme e, ex aequo, a Patrizia Tavella del Bureau International des Poids et Mesures, Sèvres, e a Giovanni Mana, dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino
October 5-6 2020
Attendance is free upon Registration
The workshop is a meeting and matching
opportunity for the main actors along the value chain of photonics and Agrifood
to discuss the opportunities brought by Photonics as a Key Enabling Technology to such a strategic sector for
the EC Green Deal policy.
---------------------------------------
|
|
The Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (CNR-IFN) carries out innovative research in the fields of photonics and of nanotechnologies considering both the fundamental aspects and those applied involving the development of novel photonic devices and systems, optoelectronic equipment, and electronics devices. CNR-IFN is tightly integrated with the national scientific community and collaborates with the major international Universities and research centres through targeted projects funded by main national and international agencies and foundations.
CNR-IFN belongs to the National Research Council (CNR), a public organization who is in charge to carry out, promote, spread, transfer and improve research activities in the main sectors of knowledge growth and of its applications for the scientific, technological, economic and social development of the Country.
|
|
|
|